Kenneth Branagh ritorna in teatro per celebrare i cinquant’anni del National Theatre di Londra con una rappresentazione del dramma immortale scritto da William Shakespeare nel 1611.
Branagh si avvale della co-regia dell’esperto Rob Ashford e della magnifica interpretazione della stella della televisione britannica Alex Kingston (indimenticabile River Song di “Doctor Who”) nella parte di lady Macbeth. La rappresentazione viene meravigliosaente esaltata dalla scelta di ambientare lo spettacolo in una chiesa sconsacrata di Manchester.
Gli attori che sfruttano lo spazio in modo provocatorio e suggestivo, la scelta di costruire una scena aperta, libera e mutabile fanno della rappresentazione di questo Macbeth un’esperienza visiva unica e preziosa, una meravigliosa occasione per ritrovare un capolavoro assoluto della storia della letteratura e del teatro e per riscoprire la magnifica capacità stilistica ed interpretativa di Kenneth Branagh, ancora oggi il miglior interprete vivente delle opere del grande bardo.
Daniele Clementi
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
"io ci provo, ma sia chiaro, è solo fortuna"
Commenti recenti