E così Scalfari ha candidamente ammesso di essersi inventato un po’ delle cose che ha scritto nella sua famosa intevista a Papa Francesco.
Beh, perché scandalizzarsi? Ha ridetto con parole sue quello che pensava.
Come non fidarsi di un polemista ateo ottantenne senza blocco note né registratore che riporta virgolettati del Papa?
E’ lo stesso grado di attendibilità dei retroscena che tutti i giornali pubblicano, quelli dove sembra che il giornalista stia nella tasca di questo o quel personaggio pubblico mentre sbriga i suoi affari personali e tiene dialoghi riservati con i suoi. Il metodo è quello. Manca l’avvertenza “qualsiasi riferimento a fatti o persone realmente esistenti è puramente casuale”, ma un lettore un minimo avveduto dovrebbe arrivarci. Il grado di attendibiità sta in qualche posto tra la barzelletta di Pierino e la fiaba di LaFontaine. Se ci si crede è perché ci si vuole credere. Quindi, perché stupirsi?
No…
View original post 7 altre parole
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
"io ci provo, ma sia chiaro, è solo fortuna"
Commenti recenti