Sono molti gli sportivi che si dilettano di cucina, alcuni aprono ristoranti, altri amano condividere la loro passione invitando gli amici a cena e, quando non è possibile, mostrando le loro “opere” sui social network.
A catturare tutta la nostra attenzione oggi è stato l’amico rugbista Carlo Festuccia, tallonatore aquilano che per tanti anni ha indossato il numero 2 della Nazionale italiana, attualmente in forze ai London Wasp, le pungenti vespe londinesi che militano nella Premiership inglese.
I “post” pubblicati dalla nostra “prima linea” non nascondono il suo debole per i fornelli, probabilmente trasmesso da mamma Festuccia, i cui fritti strepitosi campeggiano in “bacheca” a fianco a una bottiglia di rosso rigorosamente abruzzese.
E così, tra foto di insalate di asparagi, tagliate all’aceto balsamico, filaccioni di cavallo e un immancabile asado, pietanza fondamentale per i compagni di squadra argentini, scopriamo che il campione cresciuto con la maglia neroverde, coltiva il…
View original post 101 altre parole
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
"io ci provo, ma sia chiaro, è solo fortuna"
Commenti recenti