Oggi piove a dirotto un po’ ovunque e quindi vi propongo un gioco.
Prendiamo una trasmissione televisiva che parli di libri. Difficile, eh? Ma non basta: facciamo che parli di libri in maniera interessante, divertente, quasi come in un gioco. Per rendere le cose più complicate, situiamolo nella fascia domenicale tradizionalmente deputata a talk-show o programmi calcistici. No, puntiamo più in alto: facciamo che parli di libri, in maniera divertente, di domenica e a dei liceali. Colpo basso, lo ammetto: sono proprio quei ragazzi che non leggono, che parlano “de che” e “scialla”, che mettono le dita su una tastiera più spesso che sulla carta? Fermi tutti, sono io che faccio le domande…
Allora, secondo voi, quante probabilità ha di avere successo un programma del genere?
Se lasciamo che a rispondere siano i sondaggi, le case editrici, le officine di improbabili capolavori, i giornalisti che non…
View original post 388 altre parole
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
"io ci provo, ma sia chiaro, è solo fortuna"
Commenti recenti