Movin’ Along è il quinto album del chiatarrista jazz Wes Montgomery, originariamente pubblicato nel 1960 dalla Riverside e in seguito ristampato dalla Original Jazz Classics.Registrato tra due degli album più noti del chitarrista (Incredible Jazz Guitar e So Much Guitar), questo disco rimane ancora oggi ingiustamente sottovalutato.
Montgomery qui viene accompagnato dal flautista James Clay (che passa al sax tenore sulla composizione originale di MontgomerySo Do It!), dal pianista Victor Feldman, dal contrabbassista Sam Jones e dal batterista Louis Hayes. In tracklist quattro standard (tra questi, da sottolineare Body and Soul e la Sandu di Clifford Brown), Says You, un’originale di Sam Jones, e due composizioni di Montgomery (tra le quali la tracktitle che apre l’album).
Montgomery ha registrato proprio per la Riverside molte delle più belle incisioni risalenti all’inizio della sua carriera musicale. Questo disco è una testimonianza…
View original post 175 altre parole
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
"io ci provo, ma sia chiaro, è solo fortuna"
Commenti recenti