Una sconfitta che brucia quella degli azzurri di Jacques Brunel, che nella terza giornata del Sei Nazioni 2014 vengono superati per 21-20 dalla Scozia e rimandano l’appuntamento con la prima vittoria. A punire l’Italia un drop del numero 10 scozzese Duncan Weir a tempo praticamente scaduto. Eppure la partita dell’Olimpico sembrava mettersi bene per la formazione azzurra. Spinta dagli oltre 65mila spettatori sugli spalti l’Italia nel primo tempo sembra gestire bene l’ovale e passa in vantaggio dopo 13 minuti grazie ad un calcio piazzato di Tommaso Allan, giocatore di origini scozzesi, che nei primi 40 minuti, metterà a segno tutti i punti degli azzurri. Dopo il pareggio con un calcio piazzato di Laidlaw, nei 10 minuti finali l’Italia sembra in grado di prendere il largo, con un calcio ed una meta realizzata da Allan, numero 10 che realizzerà anche i due punti di trasformazione. Si va quindi…
View original post 394 altre parole
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
"io ci provo, ma sia chiaro, è solo fortuna"
Commenti recenti