Cosa è Teatrale e cosa non lo è?
Si partirà dal cercare la risposta a questa domanda!
Cominciando da uno studio approfondito dello spazio attraverso esercizi di espressività corporea mirati, si lavorerà in seguito sullo studio, l’analisi e la costruzione del Personaggio di un Testo Drammaturgico ampliando gli aspetti interpretativi (studio della fisicità e della vocalità).
Attraverso vere e proprie “ipotesi interpretative” e improvvisazioni sarà possibile scoprire la propria messa in gioco e l’espressione di sé. Nell’ ambito del lavoro sul personaggio si andrà alla ricerca dell’Emozione come espressione di un sentimento. Il lavoro sull’Emozione è un punto importante nel laboratorio perché mira a far scoprire, conoscere e sperimentare coscientemente la propria emotività.
MATERIE
La rappresentazione attraverso il corpo fisico di energia, sentimenti, emozioni, pensieri, idee, intenzioni e intuizioni. La coscienza dell’interpretazione come momento privilegiato dell’espressione. Tecniche interpretative e d’improvvisazione hanno lo scopo di condurre l’allievo alla rappresentazione organica…
View original post 264 altre parole
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
"io ci provo, ma sia chiaro, è solo fortuna"
Commenti recenti