Anni fa iniziai a leggere Ammaniti, poi senza una ragione precisa smisi di farlo. In effetti non mi sono mai posto domande in merito a questo, semplicemente da un giorno all’altro ho cancellato il suo nome dalla cerchia di autori da seguire. Scrivendone razionalizzo e alla luce della lettura di “Fango” credo sia dipeso dal fatto che emergano due sensazioni contrastanti che si affrontano. Come diceva Deng parlando di Mao, c’e’ in lui un 70 di bene e 30 di male e nel caso del nostro non saprei dire quanta parte dell’uno e dell’altro ma soprattutto non sono cosi’ convinto si possa generalizzare. In fondo “Fango”, raccolta di novelle molto diverse tra loro per impostazione e finalita’ rappresenta con esattezza questa condizione altalenante e almeno per me, confusa.
Il ritorno ad Ammaniti giunge dopo la visione de “L’ultimo capodanno” di Risi (Marco), film che voglio ricordare fallimentare al…
View original post 277 altre parole
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
"io ci provo, ma sia chiaro, è solo fortuna"
Commenti recenti