Antonella A. Rizzo - poetessa, scrittrice, giornalista
Una riflessione sull’editoria in Italia. Sorvolando sul fatto della crisi e altre considerazioni implicite credo che il futuro della letteratura risieda nelle scelte delle piccole case editrici. proprio quelle snobbate, emarginate dal meccanismo perverso della distribuzione qundo non tacciate addirittura di speculazione economica.
In realtà i fatti non stanno proprio così e siamo ben lontani da quel Rinascimento che vedeva i grandi mecenati circondarsi dei migliori artisti per il gusto di detenere il bello e consolidare il prorio status di classe dirigente. Adesso i grandi editori sono sottoposti al gradimento del popolo, non inteso come partecipazione collettiva a una vita culturale ma proprio come asservimento ai gusti grossolani di una maggioranza dedita all’evasione barbarica ( non invasione barbarica, ma proprio evasione ) dai connotati lugubri e semplicistici. Ho paura che Kafka oggiogiorno si ritroverebbe a peregrinare da una casa editrice all’altra ricevendo silenzi eloquenti o al massimo brevi e diplomatici…
View original post 162 altre parole
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
"io ci provo, ma sia chiaro, è solo fortuna"
Commenti recenti