Ultimo posto in alto a teatro non mi era mai successo. Neanche al cinema, credo, salvo in qualche B movies all’oratorio da ragazzino.
Eppur si vede e si sente bene. Piccolo Teatro di via Rovello, venerdì sera.
E bene abbiamo fatto ad andare, perché questa strana cosa che è Le sorelle Macaluso di Emma Dante (dove la Dante è sia regista che autrice del testo) è uno spettacolo davvero bello.
Immaginate il palcoscenico completamente aperto e buio. Una figura inizia a danzare e sullo sfondo pian piano compaiono visi scarsamente illuminati. Poi plotoni di gente a passo militare vanno su e giù per il palco, mentre la danzatrice continua a piroettare. I passi sono assordanti, ritmici, insistiti.
Poi le protagoniste vengono in proscenio e si mettono a raccontarsi. Sette sorelle ad un funerale. Ricordi, vita vissuta, il siciliano stretto e incomprensibile delle prime battute si scioglie e plana in…
View original post 118 altre parole
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
NOTHING IS AS IT SEEMS
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
Just another WordPress.com site
Percorsi, libri, esperienze e rugby!!!
"io ci provo, ma sia chiaro, è solo fortuna"
Commenti recenti