strada facendo … 8 marzo
Originally posted on sherazade2011:
“La donna ha soprattutto Un altro talento innato un assoluto virtuosismo per dar senso al finito” da AUT AUT di S. Kierkegaard Un elogio a pennello…
“In occasione dell’8 marzo: riflessione su alcuni modi di dire sessisti” di Daniela Domenici
8 marzo 1908
Originally posted on Istituto Comprensivo di Chiaromonte:
http://www.youtube.com/watch?v=-X_4JlotpL8 La giornata internazionale della donna (comunemente definita festa della donna) ricorre l’8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali,…
Lara Zankoul e le sue favole stravaganti
Originally posted on slfportraits:
Lara Zankoul è una fotografa Libanese classe 1987. Nel 2008 inizia ad approcciarsi al mondo della fotografia per sfuggire alla vita di lavoro in ufficio. l’anno…
Trecento tramonti a Marina
Originally posted on Enez Vaz:
Il tramonto numero 300: 4 marzo 2014 Era l’ottobre 2012 quando si celebrò la duecentesima fotografia caricata sull’album web dedicato ai tramonti marinesi. Ora siamo…
Hai detto Relazione?
Originally posted on Creatura di Sabbia:
sì, ho detto Relazione perchè “avere un cane” non significa possedere qualcosa o qualcuno, significa “semplicemente” avere una Relazione che va ad aggiungersi ad…
L’orizzonte di Calvino (conclusioni)
Originally posted on La Casa di Nuto:
Il paesaggio calviniano, oltre ad essere tratteggiato sempre con intenti oggettivi, ha un carattere sia storico, di ricostruzione di com’era lo scenario naturale…
Sinteticamente: Anâ d’erba, anâ de merda
Originally posted on Le2Campane:
Un’ espressione ligure che non ha bisogno di molti commenti. La troppa erba, “rubando” il concime alle piante, ne danneggia il raccolto (il riferimento è all’ulivo).…
Acqua e Terra.
Originally posted on E' vietato sputare per terra.:
Se fossi nell’acqua, sentirei i rumori ovattati. Se fossi nell’acqua, tra una sbracciata e l’altra, aprendo gli occhi, vedrei il mondo e…
L’incontro
Caldo. Treno. Scazzo. Uno sguardo rapido al vagone, individuo la prima poltrona libera e mi lascio cadere, accompagnata dal mio peso, la grazia che mi contraddistingue e lo zaino. Il…
Chiave di sopravvivenza di un rapporto
Originally posted on live&read:
La malleabilità è la chiave alla sopravvivenza di un rapporto. Platone è meglio del Prozac, Lou Marinoff
Prosperità senza crescita: il cambiamento è in marcia
Originally posted on 5 MINUTI PER L'AMBIENTE:
“La crescita è un dogma della fede nel sistema economico attuale, ma è proprio la crescita il problema perché il modello attuale non…
Pensare per proprio conto
Originally posted on live&read:
Se in filosofia esiste qualcosa di simile a istruzione, può essere soltanto l’insegnamento a pensare per proprio conto. Platone è meglio del Prozac, Lou…
Memoria
Originally posted on Berlicche:
Il motociclista di scorta fece segno all’auto ministeriale, che si fermò. Il Sottosegretario alzò gli occhi dalle carte che stava leggendo, infastidito. “Cosa c’è ancora? Siamo…